CASE STUDY:
883

UNA SERIE DI RISTAMPE PROGETTATE AD HOC PER CELEBRARE UN INTRAMONTABILE MITO DELLA POP MUSIC ITALIANA

UN FENOMENO INTER-GENERAZIONALE
SCOLPITO NELLA STORIA

Gli 883 sono stati un gruppo musicale pop italiano tra i più iconici degli anni ’90, fondato da Max Pezzali e Mauro Repetto; il nome deriva dalla sigla di una moto della Harley-Davidson, la Sportster 883, molto amata dai due.

Dopo un primo singolo autoprodotto, vengono notati da Claudio Cecchetto  che li lancia ufficialmente, e debuttano nel 1992 con l’album Hanno ucciso l’Uomo Ragno: un successo certificato multiplatino che dà voce a un’intera generazione cresciuta tra fumetti, motorini e sogni di provincia. Tra gli anni ‘90 e i primi 2000, gli 883 pubblicano una serie di dischi di enorme successo, con brani che sono diventati veri e propri inni generazionali.

Gli 883 non sono stati solo una band musicale: sono diventati un vero e proprio simbolo di una generazione. I testi raccontano di vita quotidiana, amicizia, primi amori, motorini, sogni e delusioni – con una semplicità che li ha resi vicini al grande pubblico. In un’Italia ancora analogica, gli 883 sono stati tra i primi a mescolare pop e rap in un’estetica fumettistica.

HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO

Per celebrare uno degli album più rappresentativi della musica pop italiana, abbiamo avuto l’onore di curare la ristampa in vinile di Hanno ucciso l’Uomo Ragno degli 883.
Un progetto nato dalla volontà di rendere omaggio a un’icona generazionale, attraverso un prodotto fisico di alta qualità, pensato per collezionisti, appassionati e fan storici.

L’obiettivo era mantenere l’anima visiva originale dell’album, esaltandone le caratteristiche su un supporto analogico ricco di fascino.

Abbiamo lavorato con attenzione per:

  • Riprodurre fedelmente la grafica originale, adattata alla stampa su vinile 12” con resa cromatica ottimizzata
  • Creare una copertina cartonata con finitura opaca, per un effetto visivo e tattile di alta qualità
  • Inserire un inner sleeve stampato con testi e curiosità dell’epoca

NORD SUD OVEST EST

La ristampa in vinile di Nord Sud Ovest Est, uno degli album più iconici degli 883 pubblicato originariamente nel 1993, è ancora più particolare.

Un disco che ha segnato l’adolescenza di un’intera generazione e che oggi torna in una nuova edizione da collezione, pensata per esaltare il valore emotivo e fisico della musica.

  • Il concept visivo è stato rielaborato con rispetto per l’originale ma con un’attenzione speciale alla resa sul supporto vinilico
  • Copertina in bianco e nero con l’invito all’ascoltatore a colorare a mano secondo la propria sensibilità
  • Etichette centrali personalizzate con grafiche coordinate
  • Sleeve interno stampato con testi e immagini rare d’archivio

EDIZIONI SPECIALI "MAX FOREVER"

THE REMIXES SERIES

A corredo delle ristampe degli LP, è stata inoltre realizzata una serie di ristampe in vinile 180gr. colorato e splatter di una selezione degli storici maxi-EP dell’epoca; ogni uscita è accompagnata da due adesivi realizzati in esclusiva per queste pubblicazioni.

CON UN DECA

Vinile bordeaux

HANNO UCCISO
L’UOMO RAGNO

Vinile splatter rosso/nero

NELLA NOTTE

Vinile giallo

GLI ANNI

Vinile rosso

LA REGOLA
DELL’AMICO

Vinile arancione

VIAGGIO AL
CENTRO DEL MONDO

Vinile blu

...E NON FINISCE QUI!

La leggenda degli 883 viene omaggiata anche nel 2025 grazie a una nuova edizione di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno in vinile picture disc!

Hanno Ucciso l’Uomo Ragno è un’icona assoluta, ha una forte carica nostalgica, e il titolo stesso richiama immediatamente immaginario pop, fumetti, anni ‘90 – cioè tutto ciò che si sposa benissimo col mondo del vinile da collezione.

 

TO BE CONTINUED…